IL FATTO.
- Il 30 giugno a Lytton in Canada il termometro ha segnato +49,6 gradi.
- Il record assoluto di +45°C del 1937 è stato, quindi superato di oltre 4 gradi.
- Questa ondata di caldo ha toccato anche parte degli Stati Uniti nord-occidentali, in particolare l’Oregon e lo stato di Washington.
- In questo periodo dell’anno la normale temperatura media è tra +24 e +28°gradi.
- La temperatura raggiunta ieri è la più alta mai raggiunto a questa latitudine.
- Anche in alcune zone della Russia sta avvenendo un fenomeno simile.
- In Siberia, in una città più a Nord del circolo polare artico, la temperatura ha raggiunto la punta di +38 gradi ed è da giorni a +30.
- Ecco una cartina della NOAA (Amministrazione nazionale per l’osservazione oceanica ed atmosferica) degli Stati Uniti che spiega i motivi del fenomeno.
- La cartina mostra una cappa di alta pressione devia i venti freschi che arrivano dall’Oceano Pacifico.

- In questi giorni nelle zone colpite dall’ondata di caldo si registra un aumento del numero delle persone morte (almeno 200 persone).
- È, però, ancora difficile capire quante di queste persone sian omorte proprio a causa delle alte temperature.
- Ci sono 2 elementi di questo fenomeno che sono molto allarmanti.
- La frequenza delle ondate di caldo che sono sempre più ravvicinate.
- Il fatto che studi che simulano gli eventi climatici avevano previsto il verificarsi di questi fenomeni.
LA FREQUENZA DEL CALDO RECORD.
- Il problema, infatti, non è soltanto l’innalzamento delle temperature, ma la velocità e la frequenza di questi fenomeni.
- Ad esempio abbiamo visto che ci sono voluti più di 80 anni per battere il record di caldo assoluto in Canada (1937/2021).
- È notevole il fatto che quest’anno il record è stato battuto per 2 volte consecutive (28 e 29 giugno).
- L’uomo e le sue attività non sono in grado di adattarsi ai cambiamenti alla velocità richiesta.
LA PREVEDIBILITÀ DEL CALDO RECORD.
- Il fatto che questi fenomeni siano stati previsti significa che, in realtà, non sono “eccezionali”, ma che l’andamento del clima li rende molto probabili.
Qui vediamo un’orsa con i suoi 2 cuccioli che usano una piscina per rinfrescarsi.