19 Aprile 2021 |

Tempo di lettura: 8'

CALCIO: NASCE LA SUPER-LEAGUE?

CI SONO MOLTE REAZIONI CONTRARIE NEL MONDO SPORTIVO
L'immagine mostra gli stemmi dei club che partecipano alla super League

IL FATTO.

  • Cerchiamo di spiegare in modo facile che cosa sarà la Super League.
  • Domenica 18 aprile 12 dei più famosi club del  calcio europeo hanno annunciato che intendono costruire una SUPER LEAGUE.
  • Questo nuovo campionato internazionale  dovrebbe affiancarsi a quelli nazionali e sostituire l’attuale Champions League.
  • La Champions League è il principale campionato europeo per squadre di club.
  • Le squadre italiane che hanno aderito al progetto sono Inter, Juventus e Milan.
  • I 12 club che hanno aderito sono: I dodici club fondatori della Super League sono Liverpool, Manchester City, Chelsea, Arsenal, Tottenham, Manchester United (della Premier League inglese) Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid (della Liga spagnola), Juventus, Inter e Milan (della Serie A italiana).
  • Ne mancano tre: probabilmente ci saranno le principali squadre tedesche, Bayern Monaco e Borussia Dortmund.
  • I club gestiranno direttamente questo campionato, senza la mediazione della UEFA.
  • UEFA (Union of European Football Associations) è oggi l’organismo di governo del calcio.
  • La UEFA è contraria, come è ovvio, a questo progetto e ha minacciato di escludere  dai campionati nazionali e dalla Champions League i club che aderiranno alla Super League.

COME SARÀ LA SUPER LEAGUE.

  • In questo campionato giocheranno le 15 squadre fondatrici, mentre altre 5 sarebbero decise in base al merito sportivo della stagione precedente.
  • In questo campionato le squadre fondatrici non retrocedono.
  • Quindi ogni anno le 15 squadre più forti d’Europa disputeranno un campionato tra di loro.
  • Oggi nella Champions League le squadre giocano un minimo di 6 partite e un massimo di 13 per chi arriva in finale.
  • Nella Super League le partite aumentano: saranno da un minimo di 18 a un massimo di 25 per chi arriva in finale.

CHE COSA POTREBBE CAMBIARE.

  • È molto probabile che la nuova Super League attirerebbe la maggior parte dell’attenzione del pubblico.
  • Le sue partite, infatti, saranno sempre tra squadre di alto livello.
  • I club fondatori guadagnerebbero di più dai diritti televisivi.
  • Oggi i diritti televisivi e commerciali del calcio professionistico valgono 2,75 miliardi di euro all’anno.
  • La Super League promette che i guadagni in futuro saranno molto maggiori e, inoltre, promette di costituire un fondo di solidarietà ai campionati nazionali.
  • Uno dei motivi per cui i tifosi seguivano i campionati nazionali era vedere quali squadre accedevano alla Champions League.
  • Con questo nuovo super campionato i campionati potrebbero, quindi, perdere pubblico e denaro.
  • Vediamo che cosa accadrà.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *