IL FATTO.
- Il 7 Marzo un giudice della Corte suprema brasiliana ha annullato le condanne per corruzione nei confronti di Lula, l’ex presidente del Brasile.
- Le condanne erano state stabilite dal tribunale federale della città di Curitiba.
- il giudice ritiene che questo tribunale non abbia competenza sul caso Lula.
- I processi dovranno, quindi, essere ripetuti dal tribunale della capitale del Brasile, Brasilia.
- In seguito a questa decisione Lula potrebbe candidarsi alle prossime elezioni presidenziali contro Jair Bolsonaro.
- Le prossime elezioni presidenziali saranno nel 2022.
CHI È LULA.
- Lula ha 75 anni.
- Lula è nato da una famiglia molto povera: ha frequentato le scuole elementari e a 12 anni ha iniziato a lavorare come lustrascarpe.
- Quando ha ottenuto un lavoro regolare ha ripreso gli studi e ha ottenuto un diploma di scuola media superiore.
- Si è avvicinato al sindacato e ha svolto attività sindacale.
- Il 10 febbraio 1980, nel pieno della dittatura militare, Lula con un gruppo di professori universitari, dirigenti sindacali e intellettuali fonda il PT (Partido dos Trabalhadores), cioè il Partito dei Lavoratori.
- Il Pt è un partito di sinistra e con idee progressiste.
- Nel 2003 Lula diventa presidente del Brasile e resta in carica per 2 mandati fino al 2011.
- Nel 2017 Lula è condannato per corruzione nello scandalo Petrobras.
- Petrobras è la ricca e potente compagnia petrolifera statale brasiliana al centro di numerosi scandali.
- In precedenza, sempre in relazione allo scandalo Petrobras, la presidente del Brasile Delma Rousseff era stata destituita dall’incarico.
- Il 7 aprile del 2018 Lula è entrato in prigione.
- Il 7 novembre del 2019 è stato scarcerato in attesa di sentenza definitiva.
- Lula si è sempre detto innocente e ha sempre sostenuto che il processo era una montatura per toglierlo dalla scena politica.
L’INCHIESTA GIORNALISTICA DI THE INTERCEPT.
- Nel giugno del 2019 The Intercept ha pubblicato un’inchiesta giornalistica molto dettagliata sul caso di tangenti che tocca anche Lula.
- The Intercept è un un sito di informazione diretto dal giornalista investigativo statunitense Glenn Greenwald.
- Greenwald nel 2014 ha vinto il premio Pulitzer.
- Il premio Pulitzer è un premio statunitense, considerato come la più prestigiosa onorificenza nazionale per il giornalismo.
- Secondo The Intercept uno dei giudici incaricati di seguire il processo, Sérgio Moro, avrebbe aiutato i magistrati dell’accusa a costruire il caso contro Lula,
- Oggi Moro è il ministro della Giustizia nel governo di Bolsonaro.