Lunedì 20 febbario Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, ha fatto una visita a sorpresa a Kiev, capitale dell’Ucraina.
Ha parlato in presenza di Zelensky, presidente dell’Ucraina.
Biden ha segnalato la solidarietà di Washington all’Ucraina e ha annunciato altri 500 milioni di dollari in aiuti militari.
L’invasione dell’Ucraina è iniziata quasi un anno fa (24 febbraio 2022).
Il sostegno statunitense all’Ucraina nel 2022 è stato di circa 50 miliardi di dollari.
Biden non ha parlato di fornitura di missili a lungo raggio e aerei da combattimento che Zelensky chiede con insistenza.
La presidenza degli Stati Uniti ha fatto sapere di aver informato in anticipo i russi della visita di Biden in Ucraina. Avvisare la Russia ha evidenti motivi di sicurezza.
Ha, però, anche un altro significato: rendere noto questo dettaglio conferma che gli Stati Uniti ritengono un dialogo con la Russia necessario per arrivare alla fine della guerra.
Oggi, 21 febbraio Biden è a Varsavia, capitale della Polonia.
Biden presiederà la riunione dei Nove di Bucarest (B9).
Il B9 è il forum che racchiude l’intero fianco orientale della Nato: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Cechia, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria.
Da quando è iniziata la guerra in Ucraina l’importanza strategica di questi Paesi è aumentato.
