13 Giugno 2023 |

Tempo di lettura: 8'

IL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

saranno funerali di stato e giornata di lutto nazionali
berlusconi. funerali di stato testo in italiano facile

Domani mercoledì 14 giugno nel Duomo di Milano si svolgeranno i funerali di Silvio Berlusconi.

Berlusconi è morto lunedì a 86 anni.

Saranno funerali di Stato.

La legge italiana prevede funerali di Stato per tutti gli ex capi di governo.

Funerali di Stato vuol dire che le spese saranno a carico dello Stato e che ci sarà un preciso cerimoniale (legge 36 del 7 febbraio 1987).

Il cerimoniale prevede che 6 carabinieri in alta uniforme scortino il feretro all’ingresso e all’uscita dalla chiesa abbia gli onori militari.

In passato quasi tutti gli ex capi di governo, o le loro famiglie, hanno preferito funerali in forma privata.

Gli unici ad avere funerali di Stato prima di Berlusconi furono Giovanni Spadolini, Amintore Fanfani e Giovanni Leone.

Anche personaggi famosi possono avere il funerale di Stato.

Mike Bongiorno, ad esempio, ha avuto funerali di Stato.

Inoltre il governo ha deciso che nel giorno dei funerali di Berlusconi ci sarà anche un giorno di lutto nazionale.

Proclamare il lutto nazionale è una scelta che compete al governo.

Il lutto nazionale può essere proclamato per disastri particolarmente gravi, come ad esempio la recente alluvione in Emilia Romagna.

I politici per cui c’è stato lutto nazionale – fino ad oggi – sono solo Giovanni Leone e Carlo Azeglio Ciampi che sono stati, però, presidenti della Repubblica.

Il lutto nazionale invece non era mai stato proclamato per un ex capo del governo.

Foto di Mick De Paola su Unsplash.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *