28 Gennaio 2020 |

Tempo di lettura: 13'

IL BAMBÙ: UN MATERIALE DEL FUTURO

CONOSCIAMO IL BAMBÙ.

  • Il bambù, per le sue dimensioni, assomiglia a un albero.
  • Una pianta di bambù può, infatti, raggiungere i 40 metri di altezza e i 30 centimetri di diametro.
bambù un materiale del futuro
Questa immagine evidenzia le dimensioni di una pianta di bambù.
  • In realtà il bambù è un’erba.
  • Questa sua caratteristica rende l’impatto del bambù sull’ambiente più leggero.
  • Il bambù è una pianta molto resistente e non necessita di fertilizzanti o pesticidi, quindi il suolo dove cresce resta pulito.
  • Le piante di bambù crescono molto in fretta: possono crescere di 120 centimetri in una giorno.
  • La loro crescita annuale è pari al 10-30 per cento; gli alberi crescono del 2-3 per cento in un anno.
  • Inoltre il bambù assorbe anidride carbonica 4 volte di più rispetto alle giovani foreste e produce il 35 per cento di ossigeno in più.
  • Per questo motivo il bambù aiuta a mantenere l’ambiente in equilibrio.

IL BAMBÙ COME MATERIALE DI COSTRUZIONE.

  • Il bambù è un materiale molto resistente: nel tempo ha vinto l’etichetta di “acciaio vegetale“.
  • Il bambù, inoltre, è un materiale molto flessibile.
  • Queste sue caratteristiche hanno favorito l’impiego del bambù nell’edilizia.
  • Tra i suoi pregi c’è quello di essere un materiale antisismico.
  • Costruzioni di bambù, infatti, sono molto usate in Paesi dove i terremoti sono frequenti, come – ad esempio – il Giappone.
bambù un materiale del futuro

IL BAMBÙ MATERIALE ECO-SOSTENIBILE.

  • Oggi si cerca in tutti i modi di sostituire la plastica.
  • I rifiuti di plastica, infatti, sono difficili da smaltire e inquinano.
  • Ecco nella foto un’isola di plastica che inquina i Caraibi.
  • Ecco che il bambù ci aiuta: con il bambù si producono cannucce per bibite, stoviglie, spazzolini da denti.
  • Le fibre di bambù possono  anche essere filate e diventare tessuti.
bambù un materiale del futuro
Ecco dei filati di bambù prodotti in Sicilia
  • Insomma il bambù non è solo cibo per i panda o utile per fare cestini!
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *