16 Ottobre 2017 |

Tempo di lettura: 6'

AUSTRIA: ELEZIONI VINCE LA DESTRA MA IL CENTROSINISTRA TIENE

I RISULTATI
  • Domenica 15 ottobre si sono svolte in Austria le elezioni politiche.
  • Il partito di centrodestra (ÖVP)  ha ottenuto il 31,5 per cento dei voti (62 seggi).
  • Il partito di socialdemocratico ha ottenuto il 26,9 per cento dei voti (53 seggi).
  • Il partito di estrema destra (FPÖ) ha ottenuto il 26 per cento dei voti (51 seggi).
  • L’affluenza è stata del 67,7 per cento (inferiore a quella delle precedenti elezioni).
  • Erano elezioni politiche anticipate; infatti a maggio era entrata in crisi la coalizione tra il partito di centrosinistra e il partito di centro destra.
IL CANDIDATO PREMIER
  • Sebastian Kurz (ÖVP)  è nato a Vienna nel 1986 e ha quindi 31 anni.
  • Kurz ha avuto una carriera politica molto veloce.
  • Ora dovrebbe diventare il leader più giovane d’Europa e del mondo.
  • Kurz ha cambiato stile alla politica usando molto i canali social e cercando testimonial nel mondo dello spettacolo e dello sport.
LA CAMPAGNA ELETTORALE
  • In Austria l’8 per cento della popolazione è musulmana.
  • Uno dei temi principali della campagna elettorale è stata la questione dei migranti.
  • Il partito di estrema destra (FPÖ) è un partito dichiaratamente contro gli stranieri.
  • Anche Kurz si è avvicinato a posizioni contrarie agli stranieri: l’avversario di estrema destra lo ha accusato, infatti, di copiargli il programma elettorale.
  • Kurz ha più volte minacciato di chiudere il Brennero (confine Italia-Austria) per non accogliere più migranti.
CHE COSA ACCADRA’ ORA?
  • I risultati definitivi delle elezioni si avranno giovedì con il conteggio dei voti degli austriaci residenti all’estero.
  • Allo stato attuale Kurz potrebbe fare due diverse coalizioni (con i socialdemocratici o con l’estrema destra).
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *