- Tutti conosciamo i ragni e le loro tele.

- L’immagine classica è un ragno che immobile e paziente tesse la tela e aspetta la preda.
- Ecco un ragno che con raffinata tecnica tesse la sua tela.
- Non tutti, però, sanno che i ragni usano i filamenti delle loro tele anche in un altro modo.
- Questo modo è molto più dinamico, infatti, prende il nome da mongolfiera (ballon in inglese) e si chiama balloning.
- Il balloning permette ai ragni di spostarsi nell’aria trainati dalla tela.
- Grazie alla loro tela i ragni riescono, quindi, a “volare”, raggiungendo perfino i 4 chilometri di altezza e a spostarsi per centinaia di chilometri.
- Questo fenomeno in questo periodo ha dato un aspetto particolare allo stato Victoria, in Australia.

- In questo Stato, infatti, milioni di ragni hanno cominciato a produrre le loro tele per spostarsi.
- Il risultato è un velo fitto e resistente che copre prati, cartelli stradali, animali.
- Questo fenomeno è anche definito “capelli d’angelo” e non è un evento molto raro in Australia, anche se non sempre raggiunge queste dimensioni.

