26 Maggio 2021 |

Tempo di lettura: 9'

ARRESTATE 3 PERSONE PER L’INCIDENTE DELLA FUNIVIA

PER NON RINUNCIARE AI GUADAGNI HANNO DECISO DI BLOCCARE I FRENI D'EMERGENZA
  • Per l’incidente alla funivia Stresa-Mottarone la Procura di Verbania ha fatto arrestare 3 persone.
  • Gli arrestati sono:
    • l’ amministratore della società Ferrovie del Mottarone che gestisce la funivia (Luigi Nerini);
    • il direttore del servizi (Gabriele Tadini);
    • il caposervizio. (Enrico Perocchio).
  • Sono accusati di omicidio colposo e di rimozione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro.

L’ACCUSA.

  • In breve ecco perché sono state arrestate 3 persone per l’incidente della funivia
  • Queste 3 persone, infatti,  sono accusate di aver bloccato volontariamente l’attivazione dei freni d’emergenza attraverso un “forchettone”.
  • Il “forchettone” è un attrezzo usato durante le operazioni di manutenzione per bloccare l’attivazione del freno di emergenza.
  • Questo attrezzo va tolto quando la funivia è in servizio, ma in questo caso sarebbe stato lasciato.
  • I Vigili del Fuoco, arrivati subito dopo l’incidente, hanno girato queste immagini.
  • L’immagine testimonia la presenza del “forchettone” che impedisce ai freni di emergenza di funzionare in caso di necessità.
  • A causare l’incidente è stata la rottura della fune che traina la cabina, ma ogni cabina ha 2 funi.

  • In seguito alla rottura, la cabina è  scivolata all’indietro.

  • All’altezza dell’ultimo pilone si è staccata dalla fune ed è caduta da un’altezza di circa 20 metri.

  • Poi  ha continuato a scivolare sul terreno per alcune decine di metri.

  • Se i freni di emergenza avessero funzionato la cabina sarebbe rimasta agganciata alla fune che non si era rotta.
  • Il forchettone, invece, ha impedito alle ganasce dei freni di funzionare.
  • La funivia era stata riaperta il 24 aprile (dopo la chiusura causata dall’epidemia).
  • I controlli avevano riscontrato alcuni problemi ai freni di emergenza di una cabina.
  • Per evitare che la cabina si bloccasse durante il suo percorso a causa dei freni che funzionavano male, i responsabili hanno deciso di bloccare i freni con il forchettone.
  • Erano sicuri che il cavo non si sarebbe rotto e che i freni non sarebbero serviti.
  • Secondo la Procura, quindi, lasciare il forchettone è stata «una scelta consapevole dettata da ragioni economiche. L’impianto avrebbe dovuto restare fermo».
  • Per questi motivi sono state arrestate 3 persone per l’incidente alla funivia.
  • Resta, però, da capire perché uno dei  cavi si è spezzato.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *