- Venerdì ci sono state intense piogge in tutto il Nord Italia.
- Il Nord-Ovest è stata la zona più colpita.
- I danni maggiori sono stati in alcune zone della provincia di Cuneo e Vercelli.
- Nella val Roja, in provincia di Cuneo al confine con la Francia, nella valle del Sesia in provincia di Vercelli e nella valle del Tanaro sono crollati ponti, alcune le strade sono interrotte, persone hanno dovuto lasciare le loro case.
- In Liguria, sia nella riviera di Levante sia nella riviera di Ponente ci sono state alluvioni e frane.
- I presidenti delle regioni Piemonte e Liguria, hanno chiesto al governo lo stato di emergenza.
- Tre persone sono morte in Valle d’Aosta e in Piemonte.
- In Liguria i vigili del fuoco hanno recuperato in mare tre cadaveri.
- Nella val Roja, in provincia di Cuneo al confine con la Francia, nella valle del Sesia in provincia di Vercelli e nella valle del Tanaro sono crollati ponti, alcune le strade sono interrotte, persone hanno dovuto lasciare le loro case.
- In vaste zone del Nord-Ovest gli spostamenti sono difficili.
- L’autostrada Aosta-Torino è chiusa così come le principali vie di comunicazione nella zona dove è esondato il Sesia, tra Vercelli e Novara. Anche il traffico ferroviario regionale tra le due città, sulla tratta Torino-Milano, è sospeso. Sembrano essere regolari invece i collegamenti dell’alta velocità..