Il tribunale Bolzano ha assolto Alex Schwarzer. Vogliamo esporre in modo comprensibile e in 3 tappe la vicenda di Alex Schwazer il marciatore italiano protagonista di una vicenda di doping.
- La storia di Alex Schwazer inizia a Vipiteno, in provincia di Bolzano, dove è nato nel 1984.
- Ecco la sua storia in 3 tappe.
2012. PRIMA TAPPA. LA SQUALIFICA E L’AMISSIONE
- Nel 2008 alle Olimpiadi di Pechino vince la medaglia d’oro come miglior maratoneta.
- Nel 2012 (6 agosto) Schwazer risulta positivo all’eritropoietina (una sostanza vietata che aumenta la resa sportiva).
- L’atleta ammette l’uso della sostanza e nel 2013 viene squalificato per 3 anni e 6 mesi.
- Torna ad allenarsi sotto la guida di Sandro Donati.
- Donati nel mondo dello sport rappresenta la cultura antidoping.
- Schwarzer sceglie Donati come allenatore anche perché sa che significa dire “sono contrario al doping e non lo uso”.
- Ma la storia di Alex Schwazer continua…
2016. SECONDA TAPPA. LA SECONDA SQUALIFICA.
- L’8 maggio vince a Roma la 50 km di marcia, è in forma e stanno per arrivare le Olimpiadi di Rio de Janeiro.
- Il 22 giugno , però, a un controllo Schwazer risulta di nuovo positivo al doping.
- La Iaaf (Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera) ha disposto il controllo.
- Questa volta Schwazer non ammette il reato.
- Il 18 luglio il Tas (Tribunale arbitrale dello sport) di Losanna decide di sospendere la pena.
- C’è un’udienza straordinaria: da una parte la Iaaf e dall’altra Schwazer e i suoi legali.
- Il 10 agosto arriva la condanna: il Tas sentenzia otto anni di squalifica per Alex.
2021. TERZA TAPPA. ASSOLTO.
- Il 18 febbraio il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bolzano ha disposto l’archiviazione processo contro Alex Schwazer.
- Ha dichiarato l’atleta innocente per non aver commesso il fatto.
- Schwarzer ha sempre detto di essere innocente e che qualcuno aveva alterato le prove.
- Ora il tribunale di Bolzano gli ha dato ragione.
- Il giudice ha detto che è molto credibile che i campioni di urina che hanno incolpato l’atleta siano stati alterati.
- Schwarzer ha continuato ad allenarsi e vuole partecipare alle Olimpiadi di Tokyo di quest’anno (se si svolgeranno).
- Speriamo che la storia di Alex Schwazer finisca con il fatidico “e vissero tutti felici e contenti”.
Tutta la vicenda che riguarda Alex Schwazer è piena di punti non chiari e molti commentatori parlano di complotto.
Noi abbiamo voluto dare alcune informazioni chiare e di base.
Speriamo di essere stati utili.
Se volete approfondire l’argomento cliccate su questo link https://sport.sky.it/argomenti/alex-schwazer
Ciao grazie
grazie a te! come va?