16 Agosto 2021 |

Tempo di lettura: 15'

AFGHANISTAN: I TALEBANI “RINASCE L’EMIRATO ISLAMICO”.

LA BANDIERA DEI TALEBANI SVENTOLA SUL PALAZZO PRESIDENZ

IL FATTO.

  • Kabul è la capitale dell’Afghanistan.
  • Domenica 15 agosto i miliziani del gruppo dei talebani hanno preso il controllo di Kabul.
  • Il presidente dell’Afghanistan Ashraf Ghani ha lasciato il Paese.
  • Ghani ha detto di essere andato via per evitare combattimenti e morti inutili.
  • I talebani sono di nuovo al governo dell’Afghanistan senza che l’esercito afghano abbia opposto resistenza.
Dove si trova l’Afghanistan

LA FUGA DA KABUL

  • Il personale di molte ambasciate, i giornalisti e le persone straniere stanno abbandonando l’Afghanistan.
  • Molti cittadini afghani stanno cercando di scappare.
  • Da domenica sono stati sospesi tutti i voli civili e sono permessi solo quelli militari.
  • Molti afghani che negli anni scorsi avevano lavorato con gli stranieri nella guerra contro i talebani, soprattutto interpreti, sono rimasti a terra, poiché la precedenza finora è stata data ai cittadini stranieri.
  • L’aeroporto di Kabul è invaso da persone in panico che cercano di abbandonare il paese.
  • La situazione nell’aeroporto è caotica.
  • Militari americani hanno sparato per allontanare le persone.
  • All’aeroporto sembra che 5 persone siano morte durante i tentativi di fuga.
In questo video persone in fuga e spari all’aeroporto di Kabul.

I TALEBANI OGGI.

  • I talebani stanno cercando di ottenere un riconoscimento internazionale.
  • Per questo motivo le loro parole sono rassicuranti.
  • Dicono che le donne potranno muoversi liberamente, che non ci saranno ritorsioni verso gli afghani che hanno collaborato con le potenze straniere.
  • Una delle parole più usate nei loro comunicati è serenità.
  • Le ambasciate russa, turca e cinese non chiuderanno le loro sedi di Kabul.
  • Questa scelta chiarisce chi sono i nuovi alleati dell’Emirato Islamico dell’Afghanistan.
Talebani dentro il palazzo presidenziale a Kabul

AFGHANISTAN 1978-2001.

  • I sovietici hanno occupato L’Afghanistan dal 25 dicembre 1979 al 1989.
  • L’invasione dell’Afghanistan è stata l’ultima impresa del governo sovietico.
  • Guerriglieri di ispirazione islamica (i mujaheddin) avevano combattuto contro l’invasione sovietica.
  • Nel 1994 il mullah (studioso di teologia coranica) Mohammed Omar ha fondato il gruppo dei talebani nella città di Kandahr.
  • Talebani significa “studenti” nella lingua pasthun.
  • I talebani, infatti, in origine erano studenti delle scuole coraniche (madrasse) e provenivano da tribù di etnia pashtun.
  • Il loro obiettivo era di ripristinare pace e sicurezza dopo il ritiro dei sovietici.
  • Inoltre volevano instaurare un’interpretazione radicale della legge islamica (sharia).
  • I talebani avevano l’appoggio della popolazione poiché la loro azione ripristinava la vita economica e civile del paese.
  • Nel 1996 i talebani prendono il controllo della capitale Kabul e fondano L’Emirato Islamico dell’Afghanistan.
  • Nel 1998 controllano il 90 per cento del Paese (“L’Alleanza del Nord” controlla solo alcune piccole regioni del nord-est).
  • Solo Pakistan, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti riconoscono il governo dei talebani.
  • I talebani vietano la coltivazione dell’oppio, ma di fatto la tollerano in quantità ridotta.
  • Vietano anche  televisione, cinema, musica e tutto ciò che rimanda ai costumi dell’Occidente.
  • Le donne subiscono una condizione molto sottomessa agli uomini.
  • I talebani dal 1996 ospitano Osama bin Laden e le basi della sua organizzazione terroristica al Qaida.
  • Qui organizza gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti.

AFGHANISTAN 2001-2021.

  • Il 7 ottobre Stati Uniti e Regno Unito, sotto la guida di George Bush e Tony Blair, dichiarano guerra all’Afghanistan.
  • Hanno il via libera del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
  • In poche settimane i talebani sono in fuga e si rifugiano in Pakistan.
  • In Pakistan iniziano a riorganizzarsi.
  • Nei 20 anni di presenza degli Stati Uniti i governi afghani sono sempre deboli.
  • La corruzione è diffusa.
  • I talebani, quindi, continuano ad essere presenti e, nei fatti, sono un governo-ombra dell’Afghanistan.
  • Nel 2020 Stati Uniti e talebani raggiungono un accordo di pace.
  • L’accordo stabilisce il ritiro degli americani dall’Afghanistan, e nella realtà apre  consapevolmente la strada al ritorno dei talebani.
Ecco un reportage di  Franco Guarino: Speciale Afghanistan dei talebani.
CONDIVIDI

2 pensieri su “AFGHANISTAN: I TALEBANI “RINASCE L’EMIRATO ISLAMICO”.

  1. Grazie per questo riassunto chiaro! Mi ha aiutato molto per capire che sta succedendo in Aghanistan e come è nato il conflitto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *