- Martedì 7 giugno il Consiglio dell’Unione Europea ha raggiunto un accordo per una legge sul salario minimo.
- La legge non imporrà un salario minimo uguale né l’obbligo di introdurlo per legge negli Stati dell’Unione Europea.
- Prevede, invece, una serie di criteri e procedure che i Paesi dovrebbero seguire per garantire salari adeguati.
- L’accordo raggiunto prevede che i governi e le parti sociali aggiornino il valore del salario minimo.
- Sono previsti aggiornamenti ogni 2 anni per i paesi che hanno un salario fisso.
- I Paesi che hanno un salario minimo legato al costo della vita devono, invece, incontrarsi ogni 4 anni.
- Per entrare in vigore, il Parlamento Europeo dovrà approvare la direttiva.
- Dopo un altro passaggio al Direttivo dell’Unione Europea, i singoli Paesi dovranno accogliere la direttiva.
- Saranno, quindi, necessari alcuni mesi.
ACCORDO PER IL SALARIO MINIMO NELL’UNIONE EUROPEA
IN ITALIA NON ESISTE ANCORA IL SALARIO MINIMO
