12 Febbraio 2019 |

Tempo di lettura: 4'

SUD AFRICA: SALVATI DUEMILA FENICOTTERI

  • L’anno scorso la siccità in Sudafrica è stata così grave che a città del Capo si è rischiato il razionamento dell’acqua.
  • La possibilità di attingere acqua  da cisterne in strada avrebbe potuto avere potenziali effetti molto gravi sull’ordine pubblico.
  • Quest’anno la siccità  ha colpito il Sudafrica e anche la zona della diga Kamfers, dove vive una delle maggiori popolazioni di fenicotteri dell’Africa meridionale.
  • Questa siccità ha obbligato i fenicotteri ad abbandonare i loro piccoli che rischiavano, quindi, di morire.
  • La Fondazione sudafricana per la conservazione degli uccelli costieri, (`Sanccob´) di Città del Capo si è attivata per salvarli.
  • I pulcini di fenicottero sono stati spostati con un ponte aereo in alcuni centri protetti che distano quasi mille chilometri dalla zona in cui i fenicotteri erano nati.
  • La Fondazione, specializzata nel curare animali per rilasciarli poi di nuovo liberi nella natura, li sta nutrendo e tenendo sotto controllo.
  • La Fondazione ha dovuto fare alcuni adattamenti per consentire ai piccoli di avere spazio sufficiente ed esercitare le zampe.
  • I fenicotteri, infatti, per i  i loro spettacolari decolli devono prendere una rincorsa che richiede ampi spazi.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *