27 Novembre 2018 |

Tempo di lettura: 4'

ITALIA: AUMENTANO I FENOMENI METEO ESTREMI

IL FATTO.

  • L’anagrafe europea degli eventi  meteo estremi ha registrato in Italia, nel 2018, più  di mille fenomeni tra trombe d’aria, bombe d’acqua, tempeste di fulmini, valanghe e bufere di neve.
  • Il fenomeno è in netto aumento e fa registrare un + 121 per cento rispetto all’anno scorso.
  • Novembre è stato il mese con il maggior numero di eventi meteo estremi.

LE CONSEGUENZE.

  • Coldiretti, l’associazione di agricoltori italiani, ha valutato che questi fenomeni hanno causato danni per oltre 1,5 miliardI di euro.
  • La violenza dei fenomeni meteo, infatti, ha distrutto coltivazioni e serre, ha allagato aziende agricole, ha ucciso animali, ha provocato smottamenti e frane nei terreni.
  • L’Italia si colloca tra i 10  Paesi più colpiti al mondo per alluvioni, siccità, tempeste, ondate di calore e terremoti.
  • l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di disastri naturali afferma che tutti questi fenomeni, negli ultimi venti anni,  hanno provocato – in Italia – perdite per 48,8 miliardi di euro.
  • Le principali cause di questi fenomeni sono i cambiamenti climatici e la cattiva manutenzione del territorio.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *