7 Maggio 2018 |

Tempo di lettura: 7'

MATTARELLA GOVERNO NEUTRALE O ELEZIONI

LE DECISIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  • Lunedì 7 maggio il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha tenuto nuovi colloqui per formare il governo.
  • Mattarella ha ascoltato i rappresentanti di tutti i partiti.
  • Mattarella ha verificato l’incapacità dei partiti politici di dare vita a un governo.
  • Il presidente ha quindi tratto le conseguenze di quanto accaduto in questi due mesi di consultazioni.
  • Mattrella ha spiegato che è necessario (per problemi economici e politici) che l’Italia abbia un governo in tempi brevi,
  • Innanzi tutto Mattarella ha detto che il governo Gentiloni ha esaurito la sua funzione, anche perché espressione di una maggioranza che non esiste più.
  • Mattarella ha poi annunciato che darà l’incarico di formare un governo “politicamente neutrale” a una personalità che si impegni, insieme ai suoi  ministri, di non candidarsi alle future elezioni.
  • Questo governo si presenterà in parlamento per ottenere la fiducia.
  • Se il governo otterrà la fiducia resterà in carica fino a fine anno; nei primi mesi del 2019 si andrà a nuove votazioni.
  • Se i partiti politici, mentre questo governo neutrale è in carica, riescono a costruire una maggioranza il governo neutrale si dimetterà.
  • Se il governo neutrale non otterrà la fiducia si andrà a votare nuovamente.
  • Mattarella ha fatto presente che andare a votare in tempi brevi sarebbe pericoloso per l’Italia e, probabilmente, inutile perché difficilmente i rapporti di forza tra i vari partiti si modificherebbero in modo tale da consegnare la maggioranza a una sola forza politica.
  • Mattarella ha detto che saranno, in ogni modo, i partiti politici a decidere se sostenere il governo o se andare elezioni anticipate.

LE RISPOSTE DEI PARTITI

  • La Lega, il Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia hanno detto che non voteranno a favore del governo neutrale e che vogliono andare a elezioni il più presto possibile.
  • Forza Italia ha detto seguirà le decisioni degli alleati (Lega e Fratelli d’Italia), ma che ritiene meglio andare a votare in autunno.
  • Il Partito Democratico ha detto che appoggerà l’iniziativa di Mattarella.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *