- Coco ci porta in un variopinto villaggio messicano, animato dai preparativi per la festa dei morti e dalla musica.
- Il dodicenne Miguel vorrebbe immergersi nei festeggiamenti strimpellando la sua chitarra sconquassata.
- Sulla sua famiglia,però, aleggia una maledizione che impedisce ai componenti di imbracciare strumenti musicali.
- Il divieto, imposto decenni prima dalla bisnonna Imelda, non riesce a tenere Miguel lontano da corde e arpeggi.
- Il divieto non gli impediscedi venerare e imitare le melodie del suo cantante preferito, il leggendario Ernesto de la Cruz.
- Miguel è destinato a raccogliere l’eredità familiare ed entrare nel mondo delle calzature.
- Ma Miguel non vuole incollare suole e lucidare scarpe per la vita.
- Così, nel giorno della festa che celebra i defunti, prende la chitarra magica appartenuta al suo idolo e finisce in una dimensione tanto fiabesca quanto misteriosa.
- Il mondo dei morti appare come una gigantesca metropoli verticale: collegata da tram, regolata da uffici e sportelli, e popolata da arzilli scheletri luccicanti.
- Miguel lo visiterà con la guida dell’affascinante spirito Hector e scoprirà il segreto che si nasconde dietro alla sua famiglia.
COCO
