Il 24 agosto si è concluso a Johannesburg (in Sudafrica) il vertice dei BRICS.
I 6 Paesi che formano i BRICS (Brasile, Russia, India, Cina; Sudafrica) hanno deciso di far entrare, dal 1° gennaio 2024, nel gruppo altri 6 Paesi.
Sono: Argentina, Egitto, Iran, Etiopia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.
In questo modo i Paesi BRICS rappresenteranno il 36 per cento del PIL mondiale e il 47 per cento della popolazione dell’intero pianeta.
BRICS.
I BRICS è il gruppo di paesi emergenti che comprende Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.
Le iniziali dei nomi di questi Paesi formano la sigla BRICS.
Un banchiere degli Stati Uniti ha inizIato a indicare con la sigla BRIC (senza la S di Sudafrica) alcuni Paesi in rapido sviluppo economico dove era vantaggioso investire.
Nel 2009 Brasile, Russia, India, Cina decisero di incontrarsi e formare un gruppo Paesi emergenti: i BRIC.
Nel 2010 invitarono anche il Sudafrica e da BRIC diventarono BRICS.
A oggi il gruppo non ha uno statuto formale.
Sembra che uno degli obiettivi dell’ultimo vertice sia stato quello di darsi una struttura più formalizzata.
LEGGI ANCHE: IL VERTICE DEI BRICS.