29 Agosto 2017 |

Tempo di lettura: 3'

IL REDDITO D’INCLUSIONE (REI)

Il 29 agosto il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento a favore dei più poveri.

Il provvedimento è stato approvato con un decreto legge ed è subito esecutivo.

Il provvedimento si chiama REI (REddito d’Inclusione).

Il Rei entrerà in vigore dal 1° gennaio 2018.

Potrà usufruire del reddito d’inclusione chi ha un reddito familiare non superiore a 6 mila euro e un patrimonio inferiore ai 20 mila euro (esclusa la prima casa).

Le persone possono ricevere il REI per un massimo di 18 mesi, poi è prevista una pausa di 6 mesi prima di poter fare di nuovo domanda.

Le domande possono essere presentate dal 1° dicembre 2017 all’INPS presentando l’ISEE (indicatore del reddito familiare).

Si calcola che circa 400 mila famiglie potranno richiedere il REI.

Ci sono criteri di priorità e la cifra assegnata può variare (da 190 a 495 euro).

Il costo del REI sarà circa di 2 miliardi l’anno.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *