Ma il denaro è indispensabile?
- Si chiama Laura Galletti; è nata a Milano e da bambina ha vissuto a Verona; oggi ha 70 anni.
- Laura è stata cresciuta solo da sua madre che l’aveva avuta a 42 anni.
- La madre aveva due lauree e lavorava come preside.
- La famiglia della madre era proprietaria dello storico ristorante Pedavena, in piazza Bra a Verona.
- Laura ha conosciuto suo padre quando aveva 18 anni, ma ha rifiutato il suo tardivo interesse.
- Laura si è diplomata all’Istituto d’arte di Verona e ha lavorato come grafica raggiungendo un buon successo professionale.
- Nel 1999 la madre di Laura muore.
- Laura regala tutto il suo denaro alle Missionarie della carità di Suor Teresa e si trasferisce a Roma, perché è la culla della cristianità.
- Laura racconta che il 12 aprile del 2001 ha visto per ore un cuore rosso in cielo potendo fissare il sole senza essere accecata.
- Laura decide di vivere senza denaro e non chiedere mai nulla.
- Laura racconta, ad esempio, di aver fatto un pellegrinaggio in Palestina e di aver trovato durante tutto il viaggio sacchetti di carta pieni di cibo fresco e pulito lungo la strada.
- Laura versa la sua pensione sociale per un progetto di solidarietà nel terzo mondo e tiene per sé 27 euro.
- Laura è sempre in ordine e pulita; oggi vive in una baracca-casetta che si è costruita vicino al Gazometro di Roma, sul Tevere.
- La baracca è ordinata e ha accanto un murales di 20 metri con fiori, foglie e animali dai colori delicati.
- Laura si definisce la povera allegra e il suo sorriso le dà ragione.