KELLY è ricordato soprattutto come ballerino e cantante, ma è stato regista, coreografo, attore.
I PRIMI ANNI.
Il suo nome completo è Eugene Curran Kelly.
Gene era nato a Pittsburgh, in Pennsylvania, nel 1912 ed era terzo di cinque fratelli.
Studiò danza insieme a 2 di loro e a poco più di 20 anni fondò una scuola di danza, che battezzò Gene Kelly Studio of the Dance, usando già il nome con il quale sarebbe diventato famoso.
IL MUSICAL E IL CINEMA.
Nel 1940, cioè a 28 anni debutta come protagonista in una commedia musicale a Broadway (la via di New York dove ci sono tutti i teatri più importanti)
Nel 1942 debutta nel cinema. Il primo film che lo rende famoso è Cover Girl (in italiano diventa Fascino).
Seguono sempre negli anni Quaranta tre film con Franck Sinatra.
Ma i film della consacrazione sono Un americano a Parigie Cantando sotto la pioggia, usciti nel 1951 e nel 1952.
Famossissima è la scena in cui Kelly balla e canta sotto la pioggia.
Non ci viene in mente un altra scena di ballo in un film che riesca ad esprimere così bene la folle felicità di un uomo innamorato.
Gene Kelly è stato spesso messo a confronto con Fred Aistare, altro grande attore ballerino del cinema americano di quegli anni.
Kelly sintetizzò le differenze così: «Fred Astaire rappresenta l’aristocrazia, io il proletariato».
In effetti i personaggi di Fred Astaire sono in frack e cilindro e vivono in un mondo dorato.
I due ballerini rimangono, con tutte le loro diversità, due monumenti di bravura e serietà professionale.
Gene Kelly interpretò il suo ultimo ruolo cinematografico nel 1980.
Nel frattempo aveva ballato, cantato, recitato, diretto film, aveva inventato coreografie.
Tra le altre cose si occupò della messa in scena di un balletto all’Opera di Parigi.
Morì nella sua casa a 83 anni.
Kelly ha vinto solo un Oscar alla carriera, ma Maurice Bejart il grande ballerino e coreografo ha detto di lui che la sua tecnica non aveva nulla da invidiare a quella di Nurejev.