16 Novembre 2016 |

Tempo di lettura: 4'

2015: Diminuiscono gli incidenti stradali. Aumentano i morti

L’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) ha pubblicato i dati sugli incidenti stradali nel 2015.

Risulta che in Italia:

  1. Il numero degli incidenti stradali è diminuito. Nel 2015 ci sono stati 174.539 incidenti con lesioni a persone.
  2. Il numero dei morti è aumentato. Nel 2015 sono morte in incidenti stradali  3.428 persone, l’1,4 per cento in più rispetto al 2014. E’ la prima volta dal 2001 che questo dato aumenta invece di diminuire.
  1. Il numero dei feriti è diminuito, ma è aumentato il numero dei feriti gravi (+6,4 per cento).
  2. Muoiono soprattutto automobilisti, ma in percentuale il loro numero è diminuito.
  3. E’ aumentato il numero di motociclisti morti (+9,8 per cento) e pedoni morti (+4,1 per cento).
  4. E’ diminuito il numero di ciclisti morti (- 6,3 per cento) e pedoni morti (-8.1 per cento).
  5. Gli incidenti avvengono soprattutto in autostrada e nei raccordi autostradali.
  6. Le cause degli incidenti sono soprattutto:
    1. distrazione
    2. velocità troppo elevata
    3. mancato rispetto della distanza di sicurezza.

E’ la prima volta dal 2001 che il numero dei morti per incidenti d’auto aumenta invece di diminuire.

Anche in Europa il numero di morti per incidenti d’auto è aumentato.

CONDIVIDI

Lascia un commento